SERAFINO ZACCHEI 

Founder. Avvocato del Foro di Milano, notaio in attesa di nomina, cultore della materia in diritto privato presso l'Università degli Studi di Teramo.

STEFANO COVINO

Autore. Dottore di ricerca in Diritto commerciale e industriale nell'Università degli Studi di Milano ed è stato Assegnista di ricerca in Diritto commerciale nelle Università degli Studi di Pisa e di Brescia. E' Avvocato del Foro di Pisa e autore di una monografia (Tutela revocatoria e rapporti di gruppo, Pacini, 2024) e di contributi scientifici in materia di diritto dell'impresa, delle società e della crisi d'impresa.

FRANCESCO LAFACE

Autore. Si laurea in giurisprudenza nel 2020 presso l'Università degli Studi di Messina con tesi in diritto dei consumi in materia di pratiche commerciali scorrette, approfondendo, in particolare, il ruolo dell'Antitrust. Consegue l'abilitazione alla professione forense nel Settembre 2022. Si occupa principalmente di contrattualistica e problematiche in sede stragiudiziale in tema di diritto successorio e diritto commerciale.

FRANCESCO MARIA MOGLIA

Autore. Si laurea in Giurisprudenza nel 2023, presso l’Università degli studi di Parma, con una tesi in diritto civile, dal titolo: “I patti successori. Attualità del divieto e prospettive di riforma”. È dottorando di ricerca in diritto privato, presso l’Università degli studi di Parma, a partire dal novembre 2023, e autore di contributi scientifici, principalmente, in materia di diritto delle successioni.

MICHELE PICCOLO

Autore. Si laurea in Giurisprudenza nel luglio del 2023, presso l’Università degli Studi di Parma, con una Tesi in Diritto civile, dal titolo: “Le penali testamentarie”. È dottorando di ricerca in Diritto privato, presso l’Università degli studi di Parma, a partire da novembre 2024, ha svolto la pratica notarile da aprile 2023 a ottobre 2024 e svolge la pratica forense da aprile 2024.

ANTONIO STRANGIO

Autore. Avvocato e dottorando di ricerca in diritto privato presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Si è laureato in Giurisprudenza nel 2018 presso l’Università di Bologna, discutendo una tesi in diritto commerciale. La sua attività di ricerca si concentra sul diritto delle successioni, con particolare attenzione al testamento digitale e alla tutela dei soggetti vulnerabili. Autore di contributi scientifici in materia successoria, si occupa di diritto ereditario anche nella pratica professionale, affiancando alla ricerca accademica l’attività forense. Cura il blog tutelaereditaria.it, dove approfondisce tematiche legate alla pianificazione successoria e alle controversie ereditarie in chiave divulgativa.

GINEVRA BRIGHINA

Si laurea in giurisprudenza nel luglio 2022, presso l’Università Bocconi di Milano, con una tesi in diritto amministrativo, dal titolo “La convalida nel quadro nel quadro della nuova autotutela amministrativa”. Ha svolto la pratica notarile da dicembre 2022 a giugno 2024.

LUCREZIA MARIA DE PAULIS

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2019. Ha lavorato presso la Camera dei Deputati nell’ufficio del presidente della Commissione V Bilancio, Tesoro e Programmazione dal 2018 al 2020 e conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso il Foro di Roma nel 2021, dopo aver svolto la pratica in contenzioso civile.
Da gennaio 2021, lavora presso il Parlamento europeo come policy advisor, seguendo prima i lavori delle commissioni parlamentari per gli affari giuridici e per gli affari costituzionali e, da luglio 2024, della commissione per l’industria, la ricerca e l’energia.
Ha conseguito, nel 2024, la laurea di Master (LL.M.) bilingue, inglese e francese, in diritto dell’Unione europea presso l’Università Libera di Bruxelles.

FRANCESCO MAGLIO

Laureato in giurisprudenza nel 2023 presso l'università degli Studi di Trieste, con il massimo dei voti e la lode, con tesi di laurea in diritto privato dal titolo "Trasmissibilità mortis causa di posizioni contrattuali ed autonomia privata nel rinnovato contesto della rivoluzione digitale”, poi risultata vincitrice del premio di laurea "Maria Giovanna Cubeddu". Aspirante notaio.

ELENA SHANA COVELLI

Laurea magistrale in giurisprudenza a pieni voti presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC con tesi in “Il modello dualistico”. Aspirante notaio. Ha maturato una significativa esperienza professionale collaborando con studi notarili, ove si é occupata di ricerca e istruttoria degli atti in materia immobiliare, societaria e mortis causa.

GIANLUCA SPIGARELLI

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Kore di Enna nel 2019, con una tesi in diritto amministrativo. Consegue l'abilitazione alla professione forense nel 2022. Avvocato Civilista, si occupa principalmente di diritto condominiale, immobiliare e diritto tributario.